Trattamenti



Fisioterapia
I principali trattamenti da me svolti sono:
Nel mio studio utilizzo l’ecografo muscoloscheletrico come strumento di valutazione iniziale e di monitoraggio durante il percorso terapeutico. Grazie a questa tecnologia non invasiva, sono in grado di esaminare con precisione tessuti molli, muscoli, tendini e articolazioni, identificando eventuali lesioni o problematiche. L’ecografia mi permette di ottenere una valutazione piu accurata, di monitorare i progressi in itinere e di adattare il trattamento in tempo reale, garantendo interventi mirati ed efficaci.
Ogni paziente è unico e merita un piano di trattamento su misura. Ritengo che per ottenere i massimi risultati si debba intervenire con un accurata valutazione delle condizioni fisiche e degli obbiettivi del paziente.
Offro un supporto specializzato per il recupero da interventi chirurgici o infortuni, aiutando il paziente a tornare gradualmente alla normale attività fisica.
Mi occupo di lesioni muscolari, tendinee, articolari e ossee, con le piu’ avanzate tecniche che mirano a migliorare la funzionalita’ e prevenire futuri infortuni.
Terapia mirata con onde d’urto ecoguidate: precisione ecografica per risultati efficaci nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico.
Utilizzo un ampia gamma di tecniche fisioterapiche, dalla manipolazione fasciale alle tecniche di terapia manuale e tutte le migliori tecnologie di terapia fisica come laserterapia ndYag, tecarterapia, ultrasuoni, per offrire un recupero rapido ed efficace.
La correzione della postura è fondamentale per prevenire dolori cronici e migliorare la qualità della vita. Collaboro con diversi professionisti che si occupano di fornire programmi specifici e di seguire i pazienti durante l’esercizio per il ripristino di una postura corretta.
Osteopatia
L’osteopatia secondo la scuola EOM (Escuela de Osteopatia de Madrid) dove mi sono diplomato si basa su un approccio integrato e scientifico, che combina la tradizione osteopatica con le piu recenti evidenze mediche. Questa disciplina mira a migliorare la salute e il benessere della persona attraverso tecniche manuali che favoriscono l’equilibrio del corpo e il suo naturale processo di autoguarigione.
L’osteopata formato presso EOM possiede una solida preparazione accademica e clinica, orientata a trattare il paziente in modo globale, tenendo conto delle sue esigenze individuali e delle relazioni funzionali tra struttura e funzione.



Fisioterapia Invasiva
Con terapia invasiva si intende un insieme di tecniche, caratterizzate dall’utilizzo di un ago e praticate da un fisioterapista specializzato nelle terapie mini-invasive.
Ho avuto modo di specializzarmi – conseguendo una specifica formazione certificata dai relativi diplomi – nelle tecniche e.p.i. (elettrolisi percutanea intratissutale) e nella neuromodulazione galvanica, che vengono eseguite all’interno del mio studio, in presenza del medico specializzato in fisiatria.
Questi trattamenti agiscono direttamente sui tessuti danneggiati, riducendo dolore e infiammazione e promuovendo la rigenerazione dei tessuti. La fisioterapia invasiva viene spesso utilizzata per trattare lesioni muscolari, tendinee, cicatrici o condizioni croniche.
La tecnica EPI (Elettrolisi Percutanea Intratissutale) e la neuromodulazione galvanica sono due approcci innovativi della fisioterapia invasiva.
Consiste nell’applicazione di una corrente galvanica attraverso un ago sottile inserito direttamente nel tessuto lesionato, come tendini o muscoli danneggiati. La corrente provoca un processo di elettrolisi che distrugge il tessuto degenerato e stimola la rigenerazione, riducendo infiammazione e dolore. Viene utilizzata soprattutto per patologie croniche come tendinopatie.
Questa tecnica utilizza la corrente galvanica per stimolare i nervi, con lo scopo di modulare il sistema nervoso e ridurre il dolore neuropatico o muscolare. La corrente viene applicata tramite elettrodi esterni, influenzando la trasmissione degli impulsi nervosi e migliorando la funzionalità neuromuscolare.
Entrambe le tecniche sono minimamente invasive e mirano a favorire la guarigione e a ridurre il dolore in modo mirato.


